Piscine
Costruiamo la piscina dei tuoi sogni
Piscine interrate
Zeta Piscine propone 3 tipologie di piscine interrate

Piscina a skimmer
È questa la forma più classica delle piscine, appositi bocchettoni convogliano l’acqua verso gli impianti di filtraggio e disinfezione per la depurazione

Piscina a sfioro
L’acqua lambisce il livello della pavimentazione e viene convogliata in griglie o fessure poste in prossimità del perimetro della piscina

Piscina infinity
È elegante e di forte impatto visivo con uno spettacolare effetto per cui l'acqua sembra sparire sulla linea dell'orizzonte
Piscina fuori terra
Autoportante, senza scavi e priva di impedimenti burocratici, una valida alternativa economica e dal minor impatto ambientale.

Sistemi di costruzione delle piscine
PISCINA CON CASSERI IN POLISTIROLO
PISCINA CON PANNELLI DI ACCIAIO
PISCINA IN CALCESTRUZZO ARMATO
PISCINA IN VETRORESINA
Domande frequenti
Per costruire una piscina interrata, in base al Testo Unico dell’Edilizia 2001, è necessario presentare una domanda al proprio Comune, debitamente compilata da un tecnico abilitato incaricato dal cliente o fornito da ZetaPiscine.
Esistono procedure differenti a seconda del piano regolatore varato dal Comune:
SCIA, DIA, Permesso Di Costruire..
E’ necessario informarsi, tramite il professionista, presso l’ufficio tecnico comunale sulla possibilità di costruire la piscina e su eventuali vincoli imposti dal piano regolatore.
Una piscina può comportare un aumento delle tasse, modificando con la sua presenza la categoria catastale dell’abitazione, facendola passare alla categoria A/1 (Abitazioni di tipo signorile) dette anche abitazioni di lusso, solo nel caso in cui questa sia di superficie maggiore di 80 metri quadrati oppure nel caso in cui la piscina sia di dimensioni inferiori a 80 metri quadrati ma nell’abitazione siano presenti almeno 3 requisiti architettonici di seguito riportati:
- Presenza di rivestimenti con materiali pregiati
- Superficie dell’abitazione superiore a 160 metri quadrati
- Presenza di ascensori
- Presenza di Terrazze con superficie totale superiore a 65 metri quadrati
Per le parti “burocratiche”quali: richieste al Comune dove si vuole realizzare la nuova piscina, la presentazione della DIA/SCIA/Permesso di Costruire e la progettazione, bisogna ipotizzare una tempistica compresa tra i 30 e i 60 giorni, per questo motivo consigliamo di iniziare la progettazione in autunno/inverno.
Una volta terminata la progettazione e le relative pratiche è possibile partire con la costruzione.
Per la fase costruttiva “vera e propria” la tempistica varia in base alla tipologia di intervento che si intende realizzare; le tempistiche possono variare da 15 a 60 giorni lavorativi che partono dallo scavo sino alla messa in funzione.
ZETA PISCINE
Progettazione e costruzione piscine in Piemonte, Lombardia, Valle D’Aosta e Liguria.
CONTATTI
+39 351 626 4989
info@zetapiscine.it
Strada Galli 13044 – Crescentino (VC)